Volevo iniziare aprile parlando di cambio armadio e nuovi outfits ed invece lo voglio fare in maniera diversa scrivendo di “free solo”
L‘arrampicata solitaria senza assicurazione, conosciuta anche con il nome free solo, è una forma di arrampicata dove l’arrampicatore rinuncia a corde, imbragatura e qualsiasi altra protezione durante la scalata: ciò significa che un errore è spesso fatale. Il free solo non va confuso con l’arrampicata libera, dove le protezioni vengono usate, ma solo a fini di sicurezza e non per agevolare l’ascesa, e nemmeno con il bouldering dove i rischi sono assai limitati.
Gli arrampicatori che praticano questa attività devono avere un’ottima padronanza dei movimenti alpinistici e un altissimo grado di concentrazione. Le salite vengono svolte su vie e percorsi familiari all’arrampicatore e con difficoltà alla sua portata. Tuttavia, anche se il percorso è noto, lo scivolamento oppure il cambio delle condizioni meteorologiche rappresentano dei pericoli che spesso sono fatali.
Possiamo trarne spunto per superare le difficolta’, bastare a se’ stesse, avendo fiducia nelle proprie capacita’.
Felice inizio di aprile!
@foto da Pinterest
@ testo in grassetto da Wikipedia