Sono arrivata al 2hand con due cassette ricolme di vestiti che ho lasciato e con essi una vecchia me, alla fine ho regalato tre paia di scarpe ancora nuove e griffate ad una delle commesse che mi ha guardato con occhi estasiati.
Va bene cosi.. ogni sette anni secondo i Chakra si cambia, l’ ho letto da qualche parte moltissimi anni fa.
L’ eleganza sporty chic sono pochi capi che ci rispecchiamo e che ci fanno sentire la donna che vogliamo essere.
Capitera’ ancora di fare acquisti bislacchi? Immagino di si, ma la regola aurea rimane “poco ma bello”, intercambiabile, versatile.
Certo, Zara, come sempre attrae e possiamo concederci qualche capo, ma non troppo.
Buon decluttering a tutte! in attesa della primavera, scrivetemi quali sono i capi che avete deciso di eliminare perche’ non vi rispecchiano piu’!
@ foto pinterest web
Buon pomeriggio Lory,
Anche io sono per la regola poco, versatile e buono.
Purtroppo, ho fatto acquisti sbagliati pentendomi amaramente,perché mi sono resa conto che devo ragionare e non farmi prendere dalla fretta ,come faccio sempre,pensando un pochino più a me stessa,ma faccio sempre il contrario.
Comunque devo fare un bel decluttering, anche se poi comincio a ripetermi come un disco ormai vecchio che potrebbe ancora servirmi…
Vorrei vedere qualcosa da Zara, ma ancora sono indecisa 😁
Un caro saluto a te e Frank 💓
Mary cara in ritardissimo come spesso succede rispondo: disfarsi di capi che non indossiamo da due anni è la regola aura. Fare una lista di quello che desideriamo acquistare e MAI comperare d’ impulso, l’ ho fatto anch’ io con risultati pessimi
un abbraccio
Belle foto, abiti belli, morbidi e comodi
grazie Giulia
Dolce Lori,
Complimenti per i tuoi ultimi articoli di moda che, in un tono scherzoso, mi hanno aiutata a riflettere sull’importanza di scegliere con cura ciò che compro.
Negli anni sto imparando ad assaporare gli acquisti immaginando gli oggetti nel tempo: se invecchiano bene, come un bel mobile di legno o una buona bottiglia di vino, allora capisco di poterli introdurre nella mia vita; in caso contrario preferisco lasciarli andare.
Un vantaggio di questo processo di selezione è la confortante leggerezza che provo in una casa luminosa che non straborda di oggetti.
In conclusione, permettimi un gioco di parole: se ci penso bene, ciò di cui ho veramente bisogno è la consapevolezza che ciò di cui ho veramente bisogno – gli affetti, la speranza, la salute – non si può acquistare ma va coltivato ogni giorno.
Un abbraccio e sereno fine settimana, a te, a tuo marito Frank e alle signore del blog.
Milena è bellissima la tua frase “se ci penso bene, ciò di cui ho veramente bisogno è la consapevolezza che ciò di cui ho veramente bisogno”
ed è cosi, se potessi vivrei in una casa quasi vuota… con pochissime cose… e anch’ io nel tempo compero sempre meno e rifletto molto sugli acquisti da fare, ma sopratutto sulla preziosita’ del tempo che è la cosa piu’ importante assieme alla salute
grazie un abbraccio a te un saluto a tuo marito e grazie di ricordarti sempre di frank
Il mio decluttering?!
Come te lory tutti i blazer(ancora nuovi di zecca!firmati Imperial)slimfit che sono out da anni!
Alcuni jeans skinny stra usati!
Sto meditando se una camicetta floreale con maniche ampie ma non abbastanza lunga sul corpo deve passare per il negozio second hand 🤔
Il resto (parecchia roba tra cui leggins e maxi maglioni) era già partito per la beneficenza 👍
Ecco… direi che la camicia floreale… è andata.. senza offesa, un abbraccio